Comprare una bicicletta per bambini, che sia la prima, intorno ai 2 o 3 anni o la terza dei 10 è un’impresa difficile per qualsiasi genitore. Possiamo aiutarvi?
Se non vi è mai capitato di vedere l’espressione di un bambino che vede per la prima volta la sua bicicletta, difficilmente potrete capire quanto sia importante. Per un bambino la bicicletta è molto più di un gioco: è grande, è bella, è mobile e rappresenta sia una sfida che la libertà. Per questo capire quale sia la bicicletta migliore da comprare per il proprio bambino è un grande impegno per tutti i genitori. Con questa guida vogliamo aiutarvi a capire quali sono gli elementi da tenere in considerazione e quali i modelli migliori sul mercato. Se siete interessate alle biciclette per adulti (da città), alle Fat Bike o alle elettriche invece, trovate le nostre guide dedicate ai link.
I modelli recensiti:
Per cominciare. 2-3 anni
- Bicicletta senza pedali di Bikestar: come iniziare a diventare grandi ciclisti
- Pedalare insieme a Elsa: la bici per bambine di Frozen
- Imparare a pedalare sulla bicicletta di Cars: come una Saetta!
Dai 5 agli 8 anni: per provare qualcosa di più
- Per i più grandi: pedalare con la Paw Patrol della bici Mondo
- La bici di una volta: colori pastello e sicurezza
Biciclette per bambini di 6 anni: quando stanno diventando grandi
Biciclette per bambini senza pedali: L’attività motoria fin da subito
- Chicco Red Bullet: Sicura e di grande qualità
- Bammax a tre pedali: Linee futuristiche e adatte ai giovanissimi
- Bamny: 4 ruote per bambini dal primo al terzo anno
1 La bicicletta come strumento di sviluppo motorio complesso e divertimento
Prima di tutto dovete ricordarvi che la bicicletta non è solo un gioco, ma uno strumento fondamentale di crescita per ogni bambino. Per questo è importante che sia soprattutto pratica e funzionale. Tutti gli elementi devono essere ben costruiti in modo da rendere semplici i movimenti del bambino. Se imparare a pedalare è difficile (forse non ve lo ricordate, ma non è un movimento istintivo) pensate alle difficoltà aggiuntive di farlo con dei pedali duri e magari non simmetrici! E questo ovviamente vale per ruote, manubrio, catena etc etc. Ma la bicicletta per il bambino è invece soprattutto un gioco. Un gioco da sfoggiare con gli amici e quindi è importante che sia anche bella, magari decorata con disegni e personaggi amati dai pargoli. È quindi possibile trovare una bici che sia funzionale e bella allo stesso tempo? Sì e noi ve ne consigliamo qualcuna.
2 Gli accessori di una bici per bambini
Cestino, porta borraccia, porta pacchi e seggiolino posteriore: servono o no? Sì, moltissimo. Magari non è necessario che ci siano tutti, ma, a seconda del carattere e della propensione di ogni bambino possono avere una funzione importante nel percorso di apprendimento. Per mia nipote, che ha avuto la sua bicicletta abbastanza tardi, intorno ai 5 anni e non sembrava molto interessata a imparare, abbiamo scoperto solo dopo svariati tentativi che la soluzione sarebbe stata prenderle una bici con un portapacchi dietro per mettere i suoi peluche. Per lei era importante, infatti, imitare i suoi genitori che portavano lei.
3 Scegliere la giusta bici da bambino: le misure
Le misure di una bicicletta dipendono, in quelle per i bambini come in quelle da adulti, soprattutto dalla misura delle ruote. Le misure sono indicate in pollici e si riferiscono al diametro della ruota. Le misure delle bici da bambino in pollici sono: 12 – 14 – 16 – 18 – 20 – 24. Vi riportiamo una tabella di riferimento per capire più o meno a quali altezze corrispondono determinate dimensioni.
Altezza del bambino/a: 90 – 100 c. | Misura ideale della ruota: 12” |
Altezza del bambino/a: 100 – 110 | Misura ideale della ruota: 12” Misura limite: 14” |
Altezza del bambino/a: 110 – 120 | Misura ideale della ruota: 14” Misura limite: 16” |
Altezza del bambino/a: 120 – 130 | Misura ideale della ruota: 20” |
Altezza del bambino/a: 130 – 140 | Misura ideale della ruota: 20” |
Altezza del bambino/a: 140 – 150 | Misura ideale della ruota: 22” |
Altezza del bambino/a: 150 – 160 | Misura ideale della ruota: 24” Misura limite: 22” |
Le “misure ideali” corrispondono alle dimensioni considerate perfette per l’altezza del bambino, quelle “limite” sono sono comunque utili, perché molto dipende anche dalla capacità del bambino. Inoltre, se all’inizio sembra più semplice imparare su una bici più bassa, una volta superato lo scoglio iniziale, pedalare con ruote e altezze basse è invece molto più faticoso e la bici si controlla meno!
4 Il casco non è obbligatorio ma non fate gli scemi!
“Chi non porta il casco non ha un cervello da proteggere!”: lo lessi su una pista ciclabile lungo il fiume Potomac all’altezza del confine tra il Maryland e Washington DC. Lì per lì pensai che gli americani sono sempre dei bacchettoni, ma ora, che vedo mio figlio pedalare in mezzo al traffico, non lo penso più. Secondo la normativa italiana il casco non è obbligatorio, neppure per i bambini, ma è davvero un acquisto da fare insieme alla bicicletta! Se ne trovano di modelli bellissimi e facili da far indossare ai bambini: mio figlio ne ha uno a forma di drago, con tanto di fuoco e fumo che esce dalle narici! Tra le normative in vigore cui è meglio adattarsi se uscite in bici nel “traffico” ricordatevi il giubbino o le bretelle catarifrangenti per la notte, oltre alle luci anteriore e posteriore e sappiate che la regola del non stare affiancati sulla corsia delle auto, non vale con i minori di 10 anni che hanno il diritto di rimanere alla destra dell’adulto.
5 Ruotine ausiliarie, quando levarle?
Chi di voi ricorda il momento in cui ha levato le ruotine alla bici? Quasi tutti, immagino! Per quelli nati prima degli anni ‘90 il ricordo è probabilmente accompagnato dalla frase del genitore di turno che dice “Tranquilla, non ti lascio”. Successivo controllo per verificare che il suddetto genitore sia ancora dietro, visione ad almeno 10 metri di distanza, caduta. Levare le rotelle alle bici dei bambini è sempre complicato e spesso per quanti sforzi voi facciate, la soluzione arriva sempre grazie all’amico da emulare. Stanno diventando comuni anche da noi le bici senza pedali (balance bike), molto usate in Germania. Adatte già dai 18 mesi aiutano il bambino a trovare l’equilibrio e a non avere paura, sotto vi segnaliamo un ottimo modello. Per chi invece fosse ancora alle prese con le rotelle, questo è un albo illustrato che può aiutarvi, non a caso si chiama Il mago delle rotelle.
6 Quali sono le migliori marche di bici per bambino?
L’offerta è molto varia soprattutto perché le bici da bambini più piccole sono anche nei cataloghi produttori di giocattoli. Salvo per il primo approccio, da piccolissimi, consigliamo comunque di scegliere marche affidabili con esperienza nella produzione di biciclette, perché solo loro potranno mettere la giusta cura nei dettagli che, come abbiamo visto, sono così importanti per agevolare l’apprendimento. Le marche che abbiamo selezionato rispondono perfettamente ai criteri di qualità dei materiali, performance e bellezza (per il bambino): Bikestar, Disney, Toimsa, Mondo, Royal Baby e Prometheus.
7 Per cominciare: 2-3 anni
Bicicletta senza pedali di Bikestar: come iniziare a diventare grandi ciclisti
Le balance bike, ovvero bici dell’equilibrio, sono molto comuni in Germania per i bambini dai 2 anni in su (per i più precoci anche qualche mese prima). Sono bici in tutto e per tutto uguali alle bici per bambini ma sono senza pedali. Ne esistono modelli di tutti i tipi e questo della Bikestar è uno dei migliori. Le ruote, da 10 pollici, hanno le gomme con camera d’aria a differenza di molte altre balance bike che invece hanno le ruote di gomma piena. Questo modello è particolarmente affascinante, disponibile in una vasta gamma di colori tutti brillanti e pensati appositamente per affascinare i bambini. Altezza del sedile e del manubrio sono regolabili per poter accompagnare il bambino fino al momento in cui sarà pronto per i suoi primi pedali! Il costo di listino è di 85,00 € ma su Amazon si trovano molti modelli a sconto: un prezzo davvero impareggiabile data la solidità del prodotto.
Pedalare insieme a Elsa: la bici per bambine di Frozen
Da Disney non poteva mancare un modello dedicato ad Elsa e Anna, le più amate sorelle dei film animati. Questo modello di bici ha le ruote da 12 pollici e le ruotine ed è quindi perfetto anche come prima bicicletta per bambine dai 3 anni in su. Bellissime le decorazioni e soprattutto gli accessori: cestino, seggiolino per le bambole e campanello. Tra le recensioni di Amazon, per la maggior parte entusiatiche, si trovano grandi complimenti alla semplicità di assemblaggio, ma anche alcune segnalazioni di piccoli difetti nella decorazione o nelle valvole delle ruote. Comunque un prodotto largamente consigliato con un prezzo di listino di 133 € spesso disponibile su Amazon con ampio sconto.
Imparare a pedalare sulla bicicletta di Cars: come una Saetta!
Saetta McQueen come ispirazione per imparare a pedalare come campioni. La bicicletta per bambini di 3 anni di Cars è prodotta da Toimsa ed è quanto di meglio per chi vuole iniziare la propria carriera da ciclista. Dai 3 anni in su, grazie alle ruote di 12 pollici, alle ruotine di aiuto e a un design da fare invidia a tutti gli amici. Solida, bella, sicura e con le rifiniture davvero curate: il porta borraccia sopra la ruota posteriore e la placca con Saetta McQueen sul manubrio faranno la differenza per ogni bambino. La bici si trova su Amazon a un costo davvero accessibile (99 €) e le recensioni sono per la maggior parte molto positive.
8 Dai 5 agli 8 anni: per provare qualcosa di più
Per i più grandi: pedalare con la Paw Patrol della bici Mondo
Mondo ha scelto l’amatissima Paw Patrol per la sua bicicletta da bambini! Questo modello ha le ruote da 14’’ (ma con la stessa fantasia si trova anche da 16’’), perfetto per bambini da 4 o 5 anni anche nel caso sia la loro prima bicicletta: le ruotine di aiuto sono ovviamente staccabili e i due ammortizzatori per manubrio e sellino la rendono, oltre che molto comoda, anche simile a una bici sportiva da grandi. Se avete aspettato qualche anno in più per avvicinare i vostri figli alla bicicletta, questa fa sicuramente al caso vostro: solida e sicura come una bici per bambini più piccoli, ma con già le dimensioni per essere un bolide da adulti. Su Amazon a meno di 100 euro è un affare da non perdere.
La bici di una volta: colori pastello e sicurezza
La bici da bambina di Royal Baby è creata per chi ha il gusto vintage. Uno stile per bambine che vogliono qualcosa di più “da grandi” rispetto ad Elsa, Anna e le varie principesse Disney. Il cestino di (simil) vimini e i nastrini ai manubri lasceranno a bocca aperta le piccole proprietarie ma saranno la sua solidità e le sue caratteristiche di sicurezza a convincervi a prenderela. Freni di sicurezza, ruote silenziose, sellino regolabile con morsetto, pedali di plastica antiscivolo con catarifrangenti. La Royal Baby Star Girl è disponibile in due colori (rosso/rosa e azzurro) e in tre dimensioni di ruote (12’, 14’ e 16’), ma il suo stile la rende forse più adatta a una bambina dai 5 anni. Tutti gli acquirenti che l’hanno recensita su Amazon ne lodano la solidità: arriva smontata ma facilissima da assemblare e corredata di tutti gli attrezzi necessari al montaggio. Il costo varia a seconda della dimensione della ruota e sta tra i 130 e i 150 euro.
9 Biciclette per bambini di 6 anni: quando stanno diventando grandi
Freestyle: la bicicletta Royal Baby dai colori fiammanti
Royal Baby prova a non connotare per genere questa sua bicicletta: offre a bambini e bambine colori sgargianti e classici, puntando tutto sulla linea. Il modello Freestyle è infatti pensato per dare l’idea di essere “qualcosa di più” di una bici da bambino, somiglia molto a una BMX ma ha le caratteristiche essenziali per essere anche una buona prima bicicletta. La Freestyle è disponibile con ruote da 12 a 18 pollici, con le ruotine ausiliarie che ovviamente possono essere staccate e sostituite con un pratico cavalletto. Le recensioni dei clienti dimostrano che è perfetta dai 4 ai 7 anni: la bici giusta per sentirsi grandi e trovare il proprio equilibrio! Componenti solidi che, a detta di tutte le recensioni, la contraddistinguono molto più come bici che come giocattolo ma che forse la rendono leggermente troppo pesante, si trova su Amazon con un prezzo intorno alle 150 € che varia leggermente a seconda della dimensione delle ruote.
Bicicletta Premium Prometheus: per bambini già cresciuti
Una bici da bambini, con caratteristiche di design e accessori pensate appositamente per loro, ma con un aspetto di bicicletta da adulti: forma che ricorda una BMX e colore nero opaco con rifiniture arancioni. Disponibile in un solo formato di ruota (18 pollici) e senza ruotine, la bicicletta per bambini Premium di Prometheus, è decisamente pensata per i più grandi. A manubrio ha solo il freno davanti, mentre quello dietro è a pedale, secondo la casa produttrice, la scelta migliore per una bici da bambini. Dobbiamo segnalare però che, almeno secondo alcune recensioni, la presenza di due freni diversi non è utile, soprattutto a livello propedeutico. Su Amazon si trova a 160 € e arriva corredata di tutti i dispositivi di sicurezza contemplati dalla normativa tedesca, che in Europa è una delle più complete per quanto riguarda le bici per bambini.
10 Bici per bambini senza pedali
Senza pedali. Il gioco per bambini che torna a livelli primordiali. Niente catene, niente marce né freni, perché manca la componente principale: i pedali appunto. La spinta in avanti si fa con le gambe e i piedi che toccano a terra. E’ un buon modo per abituare il bambino all’equilibrio e all’utilizzo delle due ruote. Quale comprare? Le opzioni sulle bici per bambini senza pedali è molto ghiotto su Amazon. I prezzi ragionabilissimi!
Chicco Red Bullet: la prima bicicletta rosso fuoco da 2-5 anni
La bicicletta Red Bullet è la proposta balance bike di Chicco che migliora l’equilibrio in sella e facilita il passaggio dalle bici dei bambini alle biciclette dei più grandi. Questa balance bike presenta uno stile moderno che non rinuncia al comfort: sedile imbottito e regolabile, manubri in gomma regolabili e telaio in metallo ultraleggero e robusto. Il sellino posizionato a 56 cm dal suolo e i pneumatici resistenti alla foratura assicurano stabilità e sicurezza durante la corsa. In sostanza Chicco Red Bullet è la balance bike ideale per tutti i bambini da 2 a 5 anni che non superano i 25 Kg di peso. Tra le migliori sul mercato.
Bammax Bicicletta Senza Pedali: il Triciclo Baby Balance Bike Per Bambini 1-2 Anni
Bammax è una balance bike che permette ai bambini di fermarsi, sterzare e girarsi con le braccia e i piedi. Insomma fornisce il controllo della guida ai bambini e assicura un’esperienza sicura ai genitori. La balance bike, nelle varianti bicicletta da bambina e bambino, aiuta i piccoli ad aumentare la loro forza e a sviluppare le loro capacità motorie, la loro coordinazione e la loro agilità. Il sedile più basso di una normale bici e la leggerezza del telaio che non supera il 30% del peso del bambino gli permette di spingere senza problemi e pedalare in modo più sicuro. Il manubrio è rivestito di un materiale gommoso che evita lo scivolamento delle mani mentre le ruote EVA assorbono gli urti e riducono il rumore. Per i genitori c’è un’altra buona notizia. La tecnologia di verniciatura a polvere protegge il telaio dalla ruggine, rendendo l’acquisto di Bammax un investimento sicuro.
Bamny Quadriciclo Senza Pedali: la balance bike per bambini da 1 a 3 anni
Bamny Quadriciclo Senza Pedali è perfetto per far imparare le basi dell’equilibrio e sviluppare le capacità motorie a neonati e bambini da 1 a 3 anni. Tutto con un po’ di sano divertimento. Il quadriciclo Bamny pesa la metà del peso degli altri modelli simili presenti sul mercato e questo permette al bambino di sollevare la bici e guidare in totale libertà. Questa bicicletta da bambino da 1 a 3 anni godedi bordi completamente chiusi che proteggono i piedi del bambino, struttura in ABS che dona stabilità alla pedalata e sedile fisso che garantisce stabilità e comfort. Il modello Bamny Quadriciclo Senza Pedali è il regalo perfetto per qualsiasi occasione: compleanni, battesimi e molto altro. Molto, ma molto ben fatta.