I libri sul razzismo sono storie di identità, società e segregazione che tutti dovrebbero leggere per vivere in una società migliore.
I libri chiedono qualcosa in cambio ai lettori: non possono essere consumati senza sforzo. Chi legge deve avere attenzione e impegno per cogliere i significati profondi di un libro e cogliere il suo messaggio. Solo allora può avvenire il vero lavoro interiore.
È quello che accade anche con i libri sul razzismo che abbiamo selezionato per te. Libri sulla discriminazione e romanzi sul pregiudizio che educano su tanti aspetti a cui tutti dovremmo prestare più attenzione: dai privilegi dei bianchi al razzismo realizzato in modo sistemico.
Questi libri per combattere il razzismo sono narrazioni potenti, che hanno soprattutto l’obiettivo di aprire gli occhi delle persone e di spingere all’azione. Il tema del razzismo è tornato prepotentemente alla ribalta con il movimento Black Lives Matter. Questo obbliga tutti a una riflessione su leggi e diritti civili.
È essenziale ascoltare le voci che parlano di razzismo e condividere esperienze, così come è essenziale esprimere opinioni forti e decise contro il razzismo. Anche così tutti noi possiamo fare la nostra parte per costruire un futuro migliore.
Ecco i libri sul razzismo che abbiamo selezionato per te.
1 Il buio oltre la siepe | di Harper Lee
Un classico moderno molto popolare di Harper Lee, Il buio oltre la siepe narra una storia di formazione con un tema di uguaglianza sociale. I temi includono la cultura razzista del sud che è profondamente radicata nella violenza e nel pregiudizio. Come molti di noi sanno, il messaggio di questo romanzo del 1960 è rilevante anche nella società attuale. Un libro sul razzismo che associa all’importanza del tema, una bella trama, su uno sfondo rurale.I personaggi adatti anche ai bambini realizzano una combinazione perfetta.
L’aspetto più interessante di questo romanzo è che l’intera storia è narrata da un bambino. Ma la prospettiva della storia di un bambino di otto anni non sminuisce in alcun modo i temi significativi del romanzo. I colpi di scena nella vita dei fratelli Scout e Jem, la loro educazione, i tipici giorni dell’infanzia, risultano tutti interessanti.
Questo romanzo del 1960 è in anticipo sui tempi; portando un messaggio che è ancora necessario al mondo di oggi, il romanzo d’esordio di Harper Lee è considerato uno dei migliori classici contemporanei. Il pregiudizio contro la comunità nera è il tema principale di questo romanzo. Le vite del protagonista ruotano attorno a questo. Difendere ciò che è giusto, difendere i deboli, nuotare contro corrente; tutti questi atti retti hanno un prezzo enorme, a volte anche mettendo a rischio la vita e la dignità dei nostri cari.
Uno di quei romanzi sul pregiudizio che trasmette un messaggio forte ai lettori. Presenta così abilmente la vulnerabilità di una comunità minoritaria e il modo in cui cade preda di idee precostituite, ovviamente sbagliate e ingiuste. L’autore fa emergere molto abilmente anche aspetti meno espliciti del razzismo, anche questo molto teneramente attraverso personaggi che lottano pacificamente contro questo male. Harper Lee ci mostra che in ogni società ci sono alcune persone che rimarrebbero saldamente dalla parte della giustizia, anche se potrebbero dover affrontare gravi conseguenze.
Un altro aspetto degno di nota è l’educazione che uno dei personaggi vuole trasmettere ai figli. È determinato a plasmare i suoi figli in individui forti con una buona personalità indipendentemente dal tipo di società in cui vivono.
Il lettore si innamora rapidamente dei personaggi di questo libro. Ogni persona ha qualche tratto caratteriale notevole. Questa è un altro aspetto di rilievo di questo libro, che presenta tutti i personaggi ben sviluppati. C’è una soddisfazione speciale in una storia in cui tutti i personaggi sono rappresentati in modo vivido.
Il buio oltre la siepe approfondisce la profonda verità degli esseri umani ritratti attraverso i suoi personaggi. Man mano che il romanzo avanza nel tema principale, scopriamo che ci sono alcuni personaggi innocenti che soffrono a causa di qualche incomprensione e pregiudizio verso una razza particolare. Una persona viene accusata di qualcosa che non ha fatto e deve subirne le conseguenze.
Questo libro sulla discriminazione ci fa riflettere sul fatto che ancora troppe persone al nostro mondo soffrono e non ottengono il rispetto e l’amore che meritano, vedendo i loro diritti calpestati.
è“Non è mai un insulto essere chiamato quello che qualcuno pensa sia un brutto nome. Ti mostra solo quanto è povera quella persona, non ti fa male”
2 L’origine degli altri | di Toni Morrison
Cosa motiva la tendenza umana a costruire gli Altri? Perché la presenza degli Altri ci fa così paura?
Queste sono alcune delle domande su cui Toni Morrison ha riflettuto nelle sue conferenze e che riprende in questo libro sul razzismo. Nell’ “L’origine degli altri” la scrittrice esamina la persistenza dei pregiudizi, del bigottismo e dell’intolleranza in un mondo in cui bisogna ancora dimostrare che le vite delle persone contano a prescindere del colore della pelle.
L’autore racconta storie col suo caratteristico modo profondamente lirico. Non avevo mai sentito parlare della storia di Isaac Woodard, un veterano di colore in uniforme che aveva prestato servizio per quattro anni nell’Oceano Pacifico durante la seconda guerra mondiale. Era stato promosso sergente, aveva guadagnato una medaglia da quella campagna, una medaglia per la vittoria della seconda guerra mondiale, e poi cosa gli è successo? È stato picchiato, gettato in prigione e gli sono stati cavati gli occhi. Ma non finisce qui: il capo della polizia responsabile della maggior parte di queste violenze è stato assolto da una giuria di soli bianchi.
All’epoca non c’erano smartphone a documentare gli abusi. Se pensiamo agli ultimi minuti di George Floyd su questa terra, mentre prova a urlare che non ha fiato, che gli manca il respiro (“I can’t breathe”), ma anche a tutte le numerose morti violente di uomini, donne e bambini di colore che si sono susseguite nei secoli, allora diamo anche uno sguardo più duro e più profondo a noi stessi.
Un libro sulla discriminazione che ti aprirà gli occhi su tante storie incredibili. In negativo.
3 La ferrovia sotterranea | di Colson Whitehead
La Ferrovia Sotterranea è uno dei più belli e struggenti libri sul razzismo che sono stati scritti negli ultimi anni. Un libro contro le discriminazioni che ha vinto anche il premio Pulitzer per la narrativa e il National Book Award, entrambi nel 2017. La storia inizia in una piantagione della Georgia particolarmente feroce, dove tutto ciò che chiunque vuole fare è scappare.
“Ogni schiavo ci pensa. Al mattino e al pomeriggio e alla notte. Sognandolo. Ogni sogno è un sogno di evasione anche quando non gli sembrava”.
Le prime pagine de La ferrovia sotterranea sono tra le più belle dei romanzi a tema razzismo: sono scritte magnificamente e dolorose da leggere, ma si ha la sensazione di essere stati qui prima. Poi tutto cambia.
Cora, decidendo di fuggire con un compagno schiavo (Caesar), si ritrova coinvolta nella grande impresa segreta che è la ferrovia sotterranea. Ed ecco la scintilla che accende il romanzo. Perché lo scrittore ha preso quella metafora storica – la rete di abolizionisti che hanno aiutato a traghettare gli schiavi fuori dal sud – e l’ha trasformata in una scintillante realtà.
Cora e Caesar vengono condotti attraverso una botola e scendono su una piattaforma sotterranea dove le rotaie si estendono nell’oscurità. Un treno si ferma, diretto a nord. Da questo momento in poi, il libro assume una nuova vita visionaria. La narrazione non prende fiato mentre Cora viene inseguita da un malvagio cacciatore di schiavi, che incontriamo per la prima volta.
Tutto nella narrativa di Whitehead è affinato con una nitidezza scintillante. Accanto al tumultuoso intreccio di generi, c’è un distinto sapore allegorico nel viaggio di Cora. Ogni stato in cui emerge sembra presentare un nuovo volto degli orrori della schiavitù.
È alla fine del romanzo, però, che la modalità allegorica si fa sentire più fortemente. Le ultime pagine del libro, quasi insopportabilmente commoventi, sembrano offrire un modello di resistenza, un piccolo barlume di speranza.
La Ferrovia sotterranea è tra i più libri per combattere il razzismo: un racconto luminoso, furioso e selvaggiamente fantasioso che non solo illumina uno dei periodi più bui della storia, ma apre anche nuove elettrizzanti prospettive per la forma del romanzo stesso.
Altri libri sul razzismo che ti consigliamo di quest’autore sono:
4 Tra me e il mondo | di Ta-Nehisi Coates
“Tra me e il mondo” è scritto sotto forma di lettera a un adolescente di colore. Il ragazzo è il figlio quindicenne di Coates, che sta cercando di dare un senso alla palese ingiustizia razziale e fare i conti con il suo posto in un mondo che rifiuta di garantirgli le libertà che tanti altri si prendono per concesso.
“Ti scrivo nel tuo 15° anno“, afferma Coates nelle prime pagine. “E ora sai, se non lo sapevi prima, che i dipartimenti di polizia del tuo paese sono stati dotati dell’autorità di distruggere il tuo corpo”.
Una delle grandi virtù del libro è che non è rivolto a lettori bianchi. Mi spiego meglio. I soliti filtraggi, ammorbidimenti e distorsioni generali che sembrano avvenire automaticamente, anche inconsciamente, quando i neri tentano di parlare di razza ai bianchi in pubblico, qui sono assenti.
Piuttosto che esortare suo figlio a risvegliarsi al proprio potere, Coates sottolinea più e più volte l’apparente permanenza dell’ingiustizia razziale in America, la follia di credere che una persona possa apportare un cambiamento e i pericoli di credere nel sogno americano.
In quello che è quasi sicuramente il passaggio più citato, Coates dice a suo figlio: “Ecco cosa vorrei che tu sapessi: in America, è tradizione distruggere il corpo nero: è eredità”.
Una di quelle letture sul razzismo in viene offerta poca speranza che la libertà o l’uguaglianza diventeranno mai una realtà per i neri in America. Se suo figlio nutriva qualche speranza che l’emergente movimento per la giustizia razziale nelle strade di Ferguson, New York o Baltimora o oltre potesse cambiare i cuori e le menti, Coates sembra determinato a reprimerlo.
Tuttavia, Coates esorta suo figlio a lottare. Leggendo questo libro sul razzismo sono rimasto affascinato dal modo poetico in cui l’autore si rivolge a suo figlio.
Un libro sulla discriminazione che fa anche arrabbiare perché ci pone di fronte ad alcuni interrogativi. Quando nella storia del mondo i privilegiati e i potenti hanno volontariamente rinunciato al loro status o hanno abbandonato le tattiche che assicuravano il loro vantaggio, senza essere sfidati, combattuti, confrontati o ispirati a farlo da qualche esempio straordinario?
“Il potere non concede nulla senza una richiesta; non è mai successo e non lo farà mai”.
La domanda più grande per Coates è radicata nella connessione nascosta tra il sogno americano vissuto in periferia e la violenza che ha dominato la sua vita quotidiana crescendo a Baltimora.
5 Nel mare ci sono i coccodrilli | di Fabio Geda
Chiudiamo questa lista di libri con una testimonianza contro il razzismo. Il libro di Fabio Geda, Nel mare ci sono i coccodrilli, infatti racconta la storia di Enaiatollah Akbadi, nel suo viaggio spesso pericoloso dall’Afghanistan all’Italia.
Il fatto che questo libro sia basato sulla realtà lo rende più di una semplice storia di avventura avvincente. Perché qui c’è un testamento schietto, rivelatore e chiaro delle esperienze affrontate da un giovane richiedente asilo nel mondo contemporaneo.
Il libro inizia con l’abbandono. Nella città di confine pakistana di Quetta sua madre sussurra un consiglio a Enaiat, 10 anni, mentre si addormenta: “non rubare, non imbrogliare, non drogarti e non usare armi” – glielo fa promettere.
Quando si sveglia, la mattina dopo, la mamma è scomparsa; è tornata a casa nel villaggio per prendersi cura del figlio minore. Per salvarlo dai pericoli permanenti della vita a casa, sua madre lo ha lasciato a badare a se stesso in un’altra terra, dove potrebbe avere solo una possibilità di sopravvivere senza vivere per sempre nella paura.
Senza un soldo e senzatetto, incapace di parlare la lingua locale, Enaiat scopre rapidamente che l’unica merce di valore che possiede è la sua capacità di lavorare. Ha anche una mente indagatrice e può pensare e imparare rapidamente. Dopo un periodo di lavoro per una miseria tenuta in un ostello, passa al commercio e inizia a risparmiare denaro.
Ha anche il desiderio di rendere la sua vita degna di essere vissuta. Punta a trasferirsi in un posto in cui sente che le opportunità sono migliori e paga i trafficanti di persone per portarlo in Iran. Qui vive e lavora nei cantieri, nelle fabbriche, ovunque possa trovare riparo, risparmiando prima di dirigersi a piedi attraverso le montagne verso la Turchia, e da lì, con un piccolo gommone, arriva in Grecia.
Che in qualche modo riesca a sopravvivere e ad arrivare in Italia, quando molti dei suoi compagni non lo fanno, dipende tanto dalla fortuna quanto dalla capacità di connettersi con le persone, alcune delle quali sono gentili e disponibili con lui in momenti cruciali.
Il libro è costellato di conversazioni tra Enaiat e Fabio Geda, in cui l’autore interroga il giovane che è anche il suo personaggio, cercando di approfondire i dettagli di luoghi e persone della sua vita. Salutare e umano, Nel mare ci sono i coccodrilli è ormai un bestseller internazionale, un libro sul razzismo che merita di essere letto da giovani e meno giovani.